
​
Veralibri Rappresentanze S.r.l.
Agenzia Editoriale
​
Via Picardi 6 - Taranto
tel:099.7350134
cel 339.7852010
agenzia.veralibri@gmail.com
PROPAGANDA 2018
presentazione dei testi
video
relazioni
VENDITA
INGROSSO
e
DETTAGLIO
​
libri scolastici giochi didattici guide insegnanti
PRIMARIA e MATERNA
Testi scolastici
Quaderni operativi
Narrative italiano,inglese, spagnolo,tedesco,francese
Narrative SINFONICHE
​
Guide e Letture per
BES e DSA
​
MATERIALI e GIOCHI didattici
​
​
SECONDARIA I° e II° grado
Narrative e grammatica
inglese,francese e civiltà_spagnolo
ADOZIONI 2015
Eli La Spiga
GIUNTI Scuola
Il Capitello
â—„
1/1
â–º
LISCIANI
Tutti Amici di Piccolo Genio per le classi 1a, 2a, 3a è un progetto innovativo e completo, che si caratterizza per l'abbondanza di libri cartacei e digitali, nell'intento sia di valorizzare la «forma libro» tradizionale, sia di fornire uno strumento didattico che sfrutti appieno le opportunità delle nuove tecnologie. Il percorso di apprendimento - conforme alle Indicazioni Nazionali vigenti - si distingue per il linguaggio semplice ma rigoroso, per la gradualità e l'attenzione particolare nel promuovere l'esperienza linguistica e quella disciplinare in modo globale fin dai primi giorni di scuola. I volumi del Metodo, delle Letture, delle Discipline sono corredati da quaderni operativi di grammatica, scrittura, matematica, scienze, storia e geografia, e mettono a disposizione dell'insegnante e degli alunni tutti gli strumenti adatti alla personalizzazione dell'offerta formativa.
Io… lettore competente per le classi quarta e quinta è un sussidiario dei linguaggi che si prefigge, fin dal titolo, di attivare e sviluppare negli allievi le competenze linguistiche, cioè quelle orali, di lettura, di scrittura e di riflessione linguistica attraverso una serie di proposte didattiche innovative, inserite all’interno di una cornice unitaria aderente al contesto culturale contemporaneo.
Sussidiario delle discipline per le classi quarta e quinta è un sussidiario dei che, fin dal titolo, si prefigge di far raggiungere i traguardi di competenza al termine della scuola primaria partendo dalla costruzione dei saperi e mettendo al centro dell’apprendimento l’allievo con i suoi bisogni concreti. Il progetto sviluppa i contenuti di storia, geografia, scienze e matematica attraverso un’esposizione chiara, ad alta leggibilità , presentata in un impianto grafico gradevole e altamente innovativo, con un apparato iconografico completo di immagini di qualità , infografiche, carte geostoriche e mappe di sintesi